![]() |
distretto di Polkowice |
Magnitude | ML 2.3 | |||
Region | SOUTHERN ITALY | |||
Date time | 2011-01-03 12:55:55.0 UTC | |||
Location | 40.93 N ; 15.18 E | |||
Depth | 14 km | |||
Distances | 44 km NE Salerno (pop 135,054 ; local time 13:55:55.0 2011-01-03) 27 km S Ariano irpino (pop 23,264 ; local time 13:55:55.0 2011-01-03) 3 km SW Guardia lombardi (pop 1,945 ; local time 13:55:55.0 2011-01-03) |
Event-ID | 2215658680 | ||
Magnitudo(Ml) | 2.2 | ||
Data-Ora | 02/01/2011 alle 08:08:09 (italiane) 02/01/2011 alle 07:08:09 (UTC) | ||
Coordinate | 38.993°N, 15.214°E | ||
Profondità | 10 km (fissata) | ||
Distretto sismico | Tirreno_meridionale_B |
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2215658680/event.php
(omissis)
Event-ID | 2215597920 | |
Magnitudo(Ml) | 2.2 | |
Data-Ora | 29/12/2010 alle 02:52:28 (italiane) 29/12/2010 alle 01:52:28 (UTC) | |
Coordinate | 41.768°N, 15.275°E | |
Profondità | 4.8 km | |
Distretto sismico | Costa_molisana |
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2215597920/event.php
Due eventi sulla direttrice di Polkowice-Legnica , (tre se si recupera il 2.2 della costa
molisana del 29/12). Indicazioni orarie significative, vicine all'ottonario in un caso.
Nell'altro il 55 potrebbe richiamare l'ispirazione (ampiamente tradita) della bandiera europea:
"La bandiera europea venne scelta nel 1955 dopo un lungo e laborioso processo. Il bozzetto prescelto era uno dei molti proposti dal designer alsaziano, Arsène Heitz, un devoto cattolico che in questa proposta era stato ispirato dalla propria devozione".
(Il 55 compare anche nell'evento più forte registrato nell'area nel corso del 2010)
E' possibile che dure prove attendano i cristiani, ma che essi trovino un rifugio sicuro
presso Maria secondo il ruolo che la tradizione assegna alla Donna dell'Apocalisse.
Nessun commento:
Posta un commento
Il Signore ti benedica e ti custodisca. Sono vietate offese alla religione cattolica