Taccuino di appunti per seguire le fasi dell'allineamento prendendo come riferimento temporale la Luna.
15 Maggio - Elongazione circa 156° |
15 Maggio |
16 Maggio |
17 Maggio |
Determiniamo anzitutto l'entrata in asse con gli altri pianeti secondo quanto visto nella pagina principale (Fig.1 , blog l'Aquila vacanze). Determinazione per via grafica (alla Bendandi?). L'angolo, misurabile con un qualsiasi goniometro è intorno ai 156°.
Non ho a disposizione l'effemeride esatta per questo valore.
Dalla tabella si ha:
Data Fase Elongazione
10 Ma 0,41 79°
90° (Primo quarto alle 22.32:48
11 Me 0,52 92°
12 Gi 0,63 105°
13 Ve 0,74 118°
14 Sa 0,83 132°
15 Do 0,91 146°
156° (Entrata in asse approssimativa)
16 Lu 0,97 159°
17 Ma 1,00 173° (Luna piena alle 13:08:20)
Come punto di partenza assumiamo il
primo quarto che si avrà il giorno 10/5 alle 22:32:48 (italiane)
Come è noto esso corrisponde ad un'elongazione di 90° rispetto al Sole (Luna in quadratura)
La differenza angolare è pari a 156-90 = 66° gradi
Siamo quindi tra il 15 e il 16 , molto vicini al 16 (159°)
Ogni giorno lo spostamento angolare della Luna è di circa 13 °
Questo ai fini dell'allineamento che però in sè non dice molto e non costituisce l'essenza del metodo di Bendandi (altra bufala affibbiatagli sui media) . Se volessimo provare ad applicare la poligonale dovremmo spostarci ancora un poco per tener conto del Sole che nella figura relativa al 15 non entra.
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||