Magnitude | Mw 5.0 | |||
Region | CENTRAL ITALY | |||
Date time | 2013-07-21 01:32:24.0 UTC | |||
Location | 43.53 N ; 13.74 E | |||
Depth | 5 km | |||
Distances | 208 km NE of Roma, Italy / pop: 2,563,241 / local time: 03:32:24.0 2013-07-21
20 km E of Ancona, Italy / pop: 100,507 / local time: 03:32:24.0 2013-07-21 |
Il terremoto che ha interessato Ancona nelle primissime ore di Domenica 21 Luglio si è manifestato in maniera abbastanza improvvisa, dopo un evento minore di grado 3.9 il 14 Giugno ed uno di grado prossimo a 3 il giorno 17 Luglio
La cosa ha destato una certa preoccupazione. Molte persone sono state svegliate nella notte dal sisma.
Basta leggere i commenti di alcuni testimoni per rendersi conto dell'intensità percepita, data anche la relativa bassa profondità dell' epicentro.
Le spiegazioni del mondo scientifico, ovvero della sismologia ufficiale, sono state subito quelle di sempre, a cui siamo ormai abituati da qualche anno: la zona è sismica , ci sono migliaia di terremoti ogni anno , scusate devo andare a fare la spesa , portare fuori il cane , ho l'aereo per le Maldive ecc. ecc.
Sono lo stesso genere di considerazioni secondo le quali la Pianura Padana rappresentava una zona a bassissima sismicità fino al 2003 (Carta sismica d'Italia).
Tornando ad Ancona e restando nel XX secolo bisogna risalire al 1972 (25 Gennaio 5.4 Richter e 14 Giugno 5.9) per trovare eventi di magnitudo comparabile o superiore e prima ancora al 1930.
Per fortuna in questa occasione non ci sono stati feriti e danni di rilievo presso le abitazioni.
Più interessati - come accade ormai spesso - sono gli edifici di culto
"A Osimo, a ridosso della fascia costiera colpita dal sisma, si è staccato il capitello di una colonna all'interno del Duomo, chiesa romanica di inestimabile valore storico-architettonico. Il frammento, molto grosso, è caduto all'interno della navata. In corso altre verifiche sul monumento"(2)
Danni anche al campanile della Chiesa del Sacro Cuore che dovrà essere evacuata (3).
Tra le singolarità dell'evento è balzata in evidenza la coordinata temporale , l'1.32 UTC , ovvero le 3.32
locali:
"Una coincidenza e basta, ovviamente, nulla più: ma la sensazione che ha dato a tutti è stata decisamente incredibile. Il terremoto avvenuto questa notte poco a largo di Ancona, secondo l’Ingv, si è manifestato esattamente alle ore 3:32, stesso orario dell’aprile 2009, anno in cui all’Aquila avvenne il terribile terremoto che noi tutti conosciamo. Fortunatamente, a livello di danni e conseguenze post-sisma, le similitudini sono tutt’altro che in evidenza.(4)
![]() |
Spot del 5.0 su EMSC. Notare ancora una volta in concomitanza l'evento minore su Lourdes |
Aspetti metafisici
Ancona è ormai parte integrante dell'industria del turismo medjugorjana.
E' infatti il porto d'elezione verso la cittadina bosniaca.
Da Ancona partono i tour operator e di recente anche le grandi compagnie di crociera tracciano rotte ad hoc ed offrono sempre più spesso pacchetti speciali verso Medjugorje.
E' un mercato che tiene , come spiega un esperto del settore:
"Le nostre previsioni per la stagione estiva sono di un mantenimento del mercato su Medjugorje", esordisce. Il manager non nasconde anche di prevedere "un leggero calo su tutte le altre destinazioni, mete di pellegrinaggio e di turismo cultural/religioso, ad eccezione di Roma".(7)
E ' lecito domandarsi a questo punto quale sia l'atteggiamento della Diocesi interessata nei riguardi di tutto ciò.
Da una prima analisi emerge purtroppo una tendenza largamente favorevole al fenomeno Gospa - almeno fino al 2011:
A Gennaio 2011 si è infatti tenuta una convention presso il Palarossini:
" Tra gli animatori-ospiti della giornata di preghiera, Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliario dell’Aquila, il giornalista e scrittore Paolo Brosio che racconterà la sua conversione religiosa.
Poi è monsignor Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona-Osimo che accoglie e saluta i fedeli ricordando cosa significa essere cristiani oggi" (10).
![]() |
DSI del 22/7 |
L’8 febbraio 1984, il Vescovo Franic dona a Giovanni Paolo II un libro di Ivan Muzic, intitolato: “I massoni e la Jugoslavia”, nella cui prefazione, Leo Magnino, presidente dell’Accademia archeologica italiana, dopo aver detto che un uomo quando bussa alla porta di un Tempio massonico, cerca la luce, la gnosi… dice: «egli bussa alla porta di un Tempio che comprende tutte le chiese… in cui vi è una paternità comune e incontestabile: Dio, per gli antichi ebrei, il Padre celeste, per i cristiani… e che per i massoni si identifica come Grande Architetto dell’Universo (detto anche Satana e Lucifero – n.d.r.)».
Magnino conclude: «Dobbiamo augurarci che… la Chiesa cattolica e la Massoneria raggiungano quell’intesa da tanti auspicata…»! (6)Ora, l'arcivescovo di Spalato mons. Frane Franic è stato l'unico vescovo a non condividere il verdetto solenne deciso all'unanimità da tutti gli altri Vescovi della Jugoslavia sulle presunte "apparizioni" della Madonna a Medjugorje:
«NON CONSTA NULLA DI SOPRANNATURALE!»
![]() | ||
Un banner in rotazione sul sito di molte parrocchie italiane |
![]() |
16 Gennaio 2011 - Raduno 'gospista' al Palarossini di Ancona |
Concludiamo con un sonetto del mai abbastanza lodato Vescovo emerito di Isernia-Venafro , Mons.Andrea Gemma e sottoscrivendo in tutto l'appello del blog Traditio Catholica al Santo Padre (12)
***
Difficile è capire, o Madre Amata,
come vi sia verificato un tale
scempio sul nome tuo, della durata
di più decenni e che un disegno empio
tanta gente sinora abbia ingannata.
Veramente del Satana nel tempio
l'astuzia perfida così è entrata.
Dì Madre cara, è l'ora che un esempio
tu doni a tutti d'una tua vittoria
su l'inganno e la perfida boria
del nemico di sempre e la sua testa
schiaccia ancora una volta, onde sia festa
di verità, di fede e d'armonia
fra i tuoi figli che t'amano, o Maria.
II
E' una “Madonna” un poco strana questa
che di sostituirsi si permette
a Papi e Vescovi, anzi li contesta,
loda i disobbedienti, anzi li mette
tra i santi in cielo in aperta protesta
contro decreti vescovili e si frammette…;
di tutto questo l'inferno fa festa
fintanto che il Signore lo permette.
Oh, sorga Iddio e tutti i suoi nemici
si disperdano vinti! Le radici
del male, dallo Spirito estirpate,
offrano il buon terreno alla semente
evangelica, sparsa largamente;
dia frutti sani alle genti affamate,
doni di vita nuova e d'armonia
apporti al mondo il cuore di Maria.
24/05/2013
+ a.g.
_________________________________________________________________________
(1) "Terremoto Ancona, forte boato si leva dal mare poco prima del sisma" - Centro Meteo Italiano - 21 Luglio 2013
(2) "Terremoto, precipita un capitello danni nello storico duomo di Osimo" - Il Messaggero (Marche) - 21
Luglio 2013
(3) "Crepa sul campanile, si rischia il crollo. La chiesa del Sacro Cuore dovrà essere evacuata" - Cronache Anconetane - 24 Luglio 2013
(4) "Sisma ad Ancona, la terribile coincidenza con l’orario dell’Aquila" - Centro Meteo Italiano - 21 Luglio 2013
(5) "Terremoto Marche, notte terribile per i turisti della Riviera del Conero: in tanti sono tornati a casa" - Meteoweb - 21 Luglio 2013(6) "Terremoto Ancona, le scosse si fermano subito, anomalia o normale andamento?" - Centro Meteo Italiano - 23 Luglio 2013
(7) "Rusconi: 'Il mercato tiene su Medjugorje'" - Guida Viaggi - 16 Luglio 2013
(8) "Messaggio ai turisti" - Diocesi di Ancona - 30 Giugno 2013
(9) "Lo 'Squadrone di Dio' in ritiro al GP2" - Centro Giovanni Paolo II - Giovani Loreto - 7 Luglio 2012
(10) "Domenica di preghiera: i fedeli di Medjugorje al Palarossini di Ancona" - Cronache Anconetane - 16 Gennaio 2011
(11) "Posizione della Santa Sede sulle “Apparizioni” di Medjugorje" - Chiesaviva.org
(12 ) "Padre Santo : non dimentichi nella valigia la Santa Chiesa Cattolica !" - Traditio Catholica blog - 23 Luglio 2013